Non ti scordare di iscriverti alla newsletter per non perderti le novitá e di seguire il mio account IG @giuliaconlagiaccarosa per rimanere sempre aggiornato!

La sovrana lettrice – recensione Storytel
Esilarante, letto con la stupenda voce di Paola Cortellesi che riesce a entrare perfettamente nel personaggio della sovrana. Un libro che racconta di come ci si possa avvicinare alla lettura e di come sia importante scegliere le letture con il tempo per una reale crescita personale. Un libro che racconta quanto sia difficile uscire dalla […]

Impossibile – recensione Storytel
Una storia che sa di montagna, raccontata dal punto di vista di chi vive questo ambiente non solo immergendosi attraverso le escursioni, ma soprattutto con l’approccio alla sua vita quotidiana. Una storia che è un giallo senza il thriller ma senza per questo perdere di intensità. Una storia in cui la coincidenza insospettisce.

Codice Montemagno – recensione Storytel
Così come descritto dall’autore stesso, questo libro (audiolibro) è un promemoria di concetti che servono non solo agli adepti ma anche per chi vuole capire come funzionano determinate cose…

Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Storytel
Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Primo libro ascoltato dall’applicazione di Storytel e credo sia stata la scelta migliore che potessi fare.

Storytel – leggere con le orecchie
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno mi sarei trovata a scaricare e poi pagare un abbonamento per poter leggere (o meglio sentir leggere) un libro? Avversa da sempre ai Kindle perché troppo fedele alla carta e all’esperienza del tocco, oggi mi trovo a non poter fare diversamente. Dopo il parto le giornate sono diventate […]
Articoli correlati

L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon – la recensione
L’ombra del vento, di Carlos Ruiz Zafon.

Perche’ leggere Morgana? – la recensione
Perche’ leggere Morgana? – la recensione.

Metodo Montessori: la mia esperienza e libri consigliati!
Perche’ la mia riluttanza al Metodo Montessori e’ stata la vera chiave di svolta? All’inizio ero decisamente riluttante all’idea di seguire “un metodo”. Avevo un pregiudizio iniziale grosso come una casa perche’ se dicevo Montessori mi si apriva nella testa l’immagine di una categoria di genitore a cui difficilmente riuscivo ad associarmi. Quello che in […]